Monochina umana ricombinante indotta da interferone-gamma/CXCL9

Caratteristiche principali e dettagli

  • Specie: Umano
  • Abbreviazione: rHuMIG/CXCL9
  • Fonte: Espresso in E. coli.
  • Peso Molecolare: Circa 11,7 kDa, una singola catena polipeptidica non-glicosilata contenente 103 aminoacidi.
  • Purezza: >98% tramite SDS-PAGE o HPLC.
  • Endotossina: < 0,1 EU/μg di proteina rHuMIG/CXCL9 determinata con il metodo LAL.
  • Adesione n.: Q07325 Thr23-Thr125
  • Magazzinaggio: -20,0°C
  • Marca:
Dettagli del prodotto
Sfondo
CXCL9 è un chemiotattico delle cellule T-indotto dall'IFN-γ appartenente alla famiglia delle chemochine CXC ed è noto anche come Monochina indotta dall'interferone gamma (MIG). CXCL9 è strettamente correlato ad altre due chemochine CXC chiamate CXCL10 e CXCL11 e tutte attivano le loro funzioni chemiotattiche interagendo con il recettore delle chemochine CXCR3. CXCL9 è una citochina che influenza la crescita, il movimento o lo stato di attivazione delle cellule che partecipano alla risposta immunitaria e infiammatoria e alla chemiotattica per le cellule T-attivate. Il CXCL9 umano condivide il 75% e il 67% a.a. identità di sequenza con CXCL9 di topo e ratto. La CXCL9 umana ricombinante è una proteina da 11,7 kDa contenente 103 residui di aminoacidi.
Nuovi prodotti
Contatta AREX
Nome:*
Tel/Telefono:*
Azienda:*
E-mail:*
Richiesta:
Captcha*
Inviare le tue informazioni e-mail significa che sei disposto a ricevere informazioni via e-mail da AREX riguardanti tecnologia, applicazioni, prodotti ed eventi. Cliccando sul pulsante 'annulla iscrizione' presente nell'e-mail o contattando info@arexbio.com Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento inviando un'e-mail. Per quanto riguarda le informazioni sull'utilizzo dei dati, fare riferimento alla nspolitica sulla riservatezza.
© AREX 2024. Tutti i diritti riservati. Mappa del sito