Kit di estrazione e purificazione dell'esosoma (siero - Plasma)

Caratteristiche chiave e dettagli

  • Nome prodotto: Kit di estrazione e purificazione dell'esosoma (siero - Plasma)
  • Catalogo n.: UR52151
  • Marca: Umibio® e Arex®
  • Misurare: 20 t
  • Tipo di esempio: Siero - Plasma
  • Tempo di spedizione: ambientale
  • Magazzinaggio: ambientale
  • Dimensione della prova: 2 t
  • Marca:
Cat.no. : UR52151
US $ Scegli
US $ Scegli
Misurare:
Trail, dimensioni di massa o richieste personalizzate contattaci
Dettagli del prodotto
Descrizione
Applicabile al siero e al plasma (questo kit è preferito per il plasma) e possono essere estratti 20 ml. È una versione aggiornata di UR52136.

Gli esosomi sono piccole vescicole (30 - 150 nm) contenenti RNA e proteine ​​secrete dalle cellule, che sono abbondanti nel siero/plasma. Si ritiene che gli esosomi abbiano la funzione del messaggero interiotico, trasmettendo i loro effettori o molecole di segnale tra cellule specifiche.

Nello studio funzionale biologico dell'esosoma, è necessario separare le sue particelle complete. Il kit di estrazione rapida dell'esosoma sierico/plasmatico sviluppato indipendentemente da Umibiois adatto all'estrazione di esosoma nel siero/plasma dopo l'ottimizzazione dei componenti. Aiuta a ottenere Alta - Purività particelle esosomiali rapidamente ed efficiente.

Self - Materiali forniti

Centrifuga ad alta velocità (con velocità di rotazione fino a 12000 giri / min), oscillatore di vortice; 1,5 ml di tubo centrifugo, soluzione tampone PBS, macchina per il ghiaccio.

Componenti del prodotto

Nome componente

Spec

Soluzione A*

(Conservato a - 18 ℃)

20 ml

Soluzione B*

(Immagazzinato a temperatura ambiente)

6 ml

Filtro di purificazione esosoma*

20 tubi

* Nucleasi - libero, sterile

Vantaggi della serie di prodotti
  • · Copre il surnatante cellulare, il tessuto, l'urina, il siero, il plasma, il latte, ecc.
  • · Elevata capacità di elaborazione del campione, fino a 5 volte quella di prodotti simili.
  • · Gli esosomi possono essere utilizzati per la ricerca cellulare di coltura e omiche.
  • · Dedicata all'ottimizzazione continua dei kit di esosomi per la ricerca e lo sviluppo.
  • · Affidati di oltre 300 clienti, garantendo preoccupazione - acquisti e utilizzo gratuiti.
  • · Costo - efficace per supportare la ricerca di grandi dimensioni - risparmiando i costi.
Procedure operative

I. Pretrattamento del campione

1. La centrifuga deve essere pre - raffreddata per 10 minuti a 4 ℃ prima dell'uso;

2. Campionamento: in caso di campione congelato, scongelarlo a 2 - 8 ℃ dopo aver portato fuori dal frigorifero; In caso di un campione nuovo, conservalo a 2 - 8 ℃ dopo aver raccolto.

3. Sub - confezionano il campione in base a 500 μL /tubo e costituiscono la parte insufficiente a 500 μ L con 1 × PBS.

Tipo di campionamento

Volume del trattamento di un singolo tubo

Siero/plasma

0,5 ml/tubo

II impura rimozione delle proteine

1. Dopo aver tirato fuori Soluzione A. Dal kit, posizionalo nello strato del congelatore del frigorifero per almeno 1 ora. Elimina il Pre;

2. Aggiunta Soluzione A.: Aggiungi 400μL Pre - Soluzione raffreddata a in 500 μl di campione di sangue e coprite immediatamente il tubo centrifugo e mescolalo completamente usando l'oscillatore di vortice per 30 secondi;

3. Centrifugazione per rimuovere la proteina: centrifuga il campione uniformemente miscelato a 4 ℃ a 12000 giri / min per 20 minuti per rimuovere la proteina impura nel campione;

4. Trasferimento del surnatante: trasferire il surnatante centrifugato le cui proteine ​​impure sono state rimosse in un nuovo tubo centrifugo da 1,5 ml;

III estrazione esosoma

1. Aggiunta Soluzione b: Aggiungi 120μl Soluzione b Nel surnatante centrifugato le cui proteine ​​impure sono state rimosse;

2. Mescolando la soluzione: dopo l'aggiunta Soluzione b, coprire strettamente il tubo centrifugo e mescolarlo completamente usando l'oscillatore di vortice per 2 minuti. Quindi lascialo stare per 5 minuti a temperatura ambiente;

3. Precipitando l'esosoma: centrifuga il tubo centrifugo con la soluzione mista a 4 ℃ a 12000 giri / min per 15 minuti e scartare il surnatante;

4. Centrifuging di nuovo: centrifuga il tubo centrifugo con precipitazioni a 4 ℃ a 12000 giri / min per 2 minuti e scartare il surnatante (Nota: il surnatante deve essere risucchiato il più possibile). Lascia aperta il tubo centrifugo da 1,5 ml a temperatura ambiente per 10 min;

5. Resuspendere l'esosoma: prendere 200 μl di 1 × PBS e girare uniformemente il precipitato centrifugato. Dopo che è stato sciolto, trasferire la soluzione risospesa in una nuova provetta centrifuga da 1,5 ml;

6. Ottenimento di particelle esosomiali: centrifuga da 1,5 ml di tubo centrifugo con soluzione risospesa a 4 ℃ a 12000 giri / min per 2 minuti e mantenere il surnatante. Questo surnatante è ricco di particelle esosomiali.

(Nota: a questo punto, potrebbe esserci una grande quantità di precipitati, che è un fenomeno normale)

IV Purificazione esosoma

1. Purifica dell'esosoma: trasferire il prodotto grezzo ottenuto di particelle esosomiali nella camera superiore del filtro di purificazione dell'esosoma (Colonna EPF) e centrifuga a 4 ℃ a 5600 giri / min per 20 minuti. Dopo la centrifugazione, raccogli il fluido nella parte inferiore della colonna EPF. Questo fluido è le particelle esosomiali purificate; (Nota: le colonne EPF non sono riutilizzabili)

2. Memorizzazione dell'esosoma: gli esosomi purificati devono essere sub - confezionati a 50 - 100 μl e conservati in un frigorifero a bassa temperatura a - 80 ℃ per il successivo uso sperimentale.

Condizioni di archiviazione V.

Dopo aver ricevuto il prodotto, conservare separatamente i reagenti. Si prega di mescolarlo accuratamente prima dell'uso.

Soluzione A: trasporto a temperatura ambiente e memorizzare a - 18 ℃ dopo l'apertura del kit (lo strato di congelatore di un frigorifero convenzionale);

Soluzione B: conservare a temperatura ambiente;

Colonna EPF: conservare a temperatura ambiente;

V Precauzioni

Questo prodotto è solo per la ricerca di scienze della vita!

Vi altri articoli

Per ulteriori domande tecniche, contattare Umibio per ulteriori risposte.

Riferimento
1.Chuan Xu, Chaoyang Jiang, Zhihui Li, Hui Gao, Jing Xian, Wenyan Guo, Dan He, Xingchen Peng, Daijun Zhou, Dong Li, nanovesicole esosoma: 2024)
Nuovi prodotti
Mettiti in contatto con Arex
Nome:*
Tel/telefono:*
Azienda:*
E-mail:*
Richiesta:
Captcha*
L'invio delle informazioni e -mail significa che sei disposto a ricevere informazioni e -mail da Arex in merito alla tecnologia, alle applicazioni, ai prodotti ed eventi. Facendo clic sul pulsante "Annullamento" nell'e -mail o contattando info@arexbio.com è possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento inviando un'e -mail. Per quanto riguarda le informazioni sull'utilizzo dei dati, consultare il nostropolitica sulla riservatezza.
© Arex 2024. Tutti i diritti riservati. Sitemap